L’Associazione Culturale 'A Luna & 'O Sole presenta sabato 8 marzo 2025 alle ore 20,30 "Ladri di rose", Reading Teatralizzato con la regia di Anita Pavone e con i corsisti del II e III livello del laboratorio di lettura scenica “Voci di petto", presso La Piccola Galleria Resistente di Antonio Conte in Vico Santa Maria a Lanzati, 23 (nelle vicinanze dell’Orto Botanico)
In scena: Simona Cosenza, Cinzia Di Francia, Letizia Maffei, Simonetta Ottazzi, con la partecipazione di Armando Lupini e della stessa Anita Pavone.
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne, un evento, un reading teatralizzato corale, che celebra la Donna e coniuga teatro, arte, spettacolo, intrattenimento, condivisione con impegno civile, affrontando tematiche attuali e creando spunti di riflessione, dialogo e confronto.
La performance corale, nasce dal desiderio di un gruppo di donne, corsiste appunto del laboratorio di lettura scenica, di dare voce, attraverso un reading teatralizzato, (parole, immagini, simbologie performative di movimento,) all’inverosimile perpetuarsi della violenza fisica, psicologica, economica ai danni delle donne, in una società che ancora non riesce a garantire, nel rispetto delle differenze, uguali diritti ad ambo I sessi. Ogni anno nasce la speranza che qualcosa cambi, che una società avanzata, civile e democratica, non nutra più le cronache di abusi, femminicidi, stupri, violenze domestiche, violenza di genere, violenze sessuali ed anche pedofilia, ma puntualmente la disparità di genere con radici culturali, strutturali, economiche, continuano a minare la vita delle donne, tentando di relegarle ad una condizione di subordinazione, allo scopo di annientare l’identità, ove le fondamenta della piramide che spesso culmina nell’omicidio, trova le sue radici in una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale già nello stalking, nelle molestie, nel linguaggio offensivo, nelle battute sessiste.
La performance corale teatralizzata è volta ad esprimere anche i pensieri interiori di donne che alla violenza spesso antepongono quell’innata capacità, nonché abitudine, di subire in silenzio, sovente giustificando, innanzi tutto a se stesse, la brutalità maschile che tenta, pian piano, di privarle di identità fino a spegnerle ed annientarle. A questo punto la domanda è una? Può la presa di coscienza di ciò che accade ad una, suggerire la via di ribellione e di fuga a colei che riconosce nella propria vita analoghe dinamiche pericolose? E allora denunciare, denunciare, denunciare. In ogni modo possibile, altrimenti dove siamo noi altre di fronte al grido di aiuto di donne che si sono rivolte alle istituzioni e che non sono state supportate? Dove siamo mentre migliaia di donne continuano a non esistere, a sparire di fronte agli occhi di quella parte di mondo che è per davvero indifferente? Dove siamo quando piccole donne, ancora “boccioli in erba” per età incontrano le mani brute ‘i ladri di rose’ che trasformeranno la gioia e la purezza dell’infanzia in un incubo che le imbriglierà in un labirinto psichico di sofferenza, che quasi sempre, poi, durerà per tutta la vita?
La performance corale è arricchita anche dalla proiezione delle foto estrapolate dal progetto dell’artista Letizia Maffei "Nella pelle e nell'anima" nell'ambito del contest fotografico nazionale “Totem e tabù.” Scatti dal forte impatto emotivo, capaci di toccare visivamente, le corde vibrazionali più profonde, e prosegue con l’interpretazione di un testo poetico di Anita Pavone, ‘Femmene’ che per la sua crudezza, il suo ritmo serrato, diretto ed incisivo, è stato premiato dall’Accademia internazionale di Significazione, Poesia e Arte contemporanea “Apollo Dionisiaco”
Al termine un breve intervento di Tiziana Giangrande della Consulta Regionale Campania sulla condizione femminile, nonchè presidente dell’associazione Freedomina di donne per le donne.
https://www.facebook.com/share/18gVtKf1sD/
https://www.facebook.com/share/15qVqwyPNU/
https://www.facebook.com/share/1ZTiAVevPd/
https://www.facebook.com/events/1316836142946422
Ingresso libero
con donazione volontaria a sostegno della Piccola Galleria Resistente che ospita la serata, grazie all’artista / pittore Antonio Conte, anima pura e sensibile.